Soggetti passivi dell’azione giudiziale esercitata dal contribuente, a mezzo del professionista abilitato, sono molteplici: l’Agenzia delle Entrate, l’Agente della Riscossione, gli Enti Locali (quali il Comune e la Regione) ed altri enti aventi potere impositivo. Oggetto dell’impugnativa è l’atto o il provvedimento (avvisi di accertamento, cartelle di pagamento, ruolo, atti di contestazione, ecc.) emesso dai predetti soggetti che presenti vizi procedimentali o sostanziali. Sarà, pertanto, compito del legale-difensore affrontare la controversia rilevando tutti gli elementi che avallino la tesi favorevole al proprio cliente, al fine di ottenere l’annullamento dell’atto ovvero il ridimensionamento della pretesa dell’Amministrazione finanziaria. A tal fine, lo Studio Tributario Quercia offre alla sua clientela servizi di assistenza e consulenza legale altamente specializzati, senza tuttavia rinunciare alla trasversalità del diritto tributario le cui fonti risiedono in complessi normativi di ogni genere, specie e gerarchia.